
Ti aiutiamo a gestire la sicurezza in azienda come opportunità di miglioramento
Offerta Sicurezza sul Lavoro
1 DVR- Software che comprende:
- Censimento aziendale in materia di sicurezza sul lavoro
- Registro dei corsi effettuati da singolo dipendente
- Strumenti adibiti all’utilizzo dei dipendenti
- Erogazione del DVR
- Mantenimento del DVR ed aggiornamento dello stesso
- Per ricevere maggiori informazioni riguardanti prezzi e DVR aggiuntivi contattaci.
Migliora la tua realtà aziendale mettendola in sicurezza
Quasi tutte le aziende sono a conoscenza degli obblighi relativi alla formazione di RSPP, RLS, addetti pronto soccorso e lotta antincendio ma solo poche (circa il 10%) conoscono o rispettano l’obbligo (imposto dagli art. 36-37 D. Lgs 81/08) di formare tutti i lavoratori in occasione: dell’assunzione del trasferimento o cambiamento di mansioni, dell’introduzione di nuove attrezzature di lavoro o di nuove tecnologie, di nuove sostanze e preparati pericolosi.
Si sa che i lavoratori sono particolarmente esposti ai rischi nei primi tre mesi di lavoro oppure dopo tre anni, questo perché all’inizio non sono adeguatamente formati e dopo i tre anni si sentono così esperti nelle loro mansioni che arrivano a rinunciare ai dispositivi di protezione.
Documentazione e valutazione rischi
La Valutazione dei Rischi ( DVR ) è il documento obbligatorio imposto dalla normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro a tutte le aziende per poter garantire e tutelare la salute e la sicurezza dei dipendenti.
Valutazione delle specifiche
Al termine dell’indagine i nostri tecnici procedono alla redazione delle valutazioni indicando, se necessarie, le misure di tutela da seguire. Il datore di lavoro dovrà dimostrare, di aver attivato tutti i dispositivi di protezione.
Redazione DUVRI
Il DUVRI (Documento Unico di Valutazione dei Rishi da Interferenza) è il documento che il Committente ha l’obbligo di redigere qualora affidi a più imprese appaltatrici lavori/servizi da svolgere all’interno della sua proprietà.
Il DVR
Il documento di valutazione dei rischi è indispensabile per regolarizzare la posizione di ogni azienda, con almeno un dipendente, in materia di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro.
Salute e sicurezza
Nell’organizzazione dell’attività dell’azienda, il datore di lavoro ha l’obbligo di salvaguardare l’integrità psicofisica dei lavoratori, adottando tutte le misure necessarie e preoccupandosi di informare gli stessi sui rischi a cui sono esposti.
Il DUVRI
L’obbligo di redigere il DUVRI (Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza) scatta quando il Datore di lavoro di un’azienda committente affida lo svolgimento di lavori o servizi all’interno del proprio luogo di lavoro ad un’impresa appaltatrice o lavoratori autonomi.
I corsi per i dipendenti
La formazione sulla sicurezza serve anche a rendere il lavoratore consapevole dei propri diritti e doveri. Il lavoratore che comprende l’importanza di segnalare al titolare le situazioni dubbie, tutela sé stesso e anche i colleghi, rendendo il posto di lavoro un luogo più sicuro per tutti.
Domande Frequenti
Quale è l’obbligo formativo per il lavoratore?
Tutti i lavoratori di tutti i settori devono essere formati. Il percorso formativo è suddiviso in 2 livelli consecutivi: formazione generale di 4 ore (uguale per tutti) e formazione specifica in base al lavoro svolto e al livello di rischio dell’azienda (4 ore per settori a rischio basso, 8 ore per settori a rischio medio, 12 ore per settori a rischio alto).
Sono validi i corsi sulla sicurezza che il dipendente ha già?
Tutta la formazione è personale quindi si possono ritenere validi tutti i corsi sulla sicurezza sul lavoro già fatti dal lavoratore anche presso aziende precedenti, purché non scaduti.
E se non passo il test di formazione?
Una paura diffusa è quella di non superare il test a fine corso… Assicuriamo che con un minimo di partecipazione ciascuno può passare tranquillamente i test d’esame. Se non dovesse accadere ciò, ed il dipendente non riuscisse a passare l’esame, ha la possibilità di ripeterlo.
Quando deve essere aggiornato il DVR?
Nel DVR deve essere rappresentata la realtà dell’azienda, quindi ad ogni cambiamento che ne possa influenzare l’attendibilità deve essere aggiornato entro 30 giorni.
Qual è la differenza tra pericolo e rischio?
“Il pericolo è un modo di essere dannoso di una sostanza, ad esempio un acido, di una macchina, ad esempio una sega, di una situazione di lavoro, ad esempio una stanza riempita di fusti di benzina, di un modo di comportarsi, ad esempio camminare su una fune tesa. Il rischio invece nasce quando contemporaneamente abbiamo un pericolo ed un lavoratore esposto”.
E’ necessario aggiornare i documenti?
Se ci sono scadenze di legge o modifiche aziendali occorre procedere all’aggiornamento dei documenti o degli attestati altrimenti si rischia la sanzione.
Contattaci per ricevere maggiori informazioni sulle offerte del servizio di Sicurezza sul Lavoro

5G e Nokia, un anno da record per la compagnia
Leader in Nord America con la maggiore copertura di rete, l’azienda finlandese ha anche firmato la rete di Tim nella Repubblica di San Marino, il primo Stato d’Europa in quinta generazione mobile “Gli ultimi 12 mesi di traguardi e successi di Nokia in ambito 5G sono...
5G, Ecco le innovazioni per le auto
L’impatto del 5G sulla mobilità sarà dirompente e avrà un effetto diretto sulle automobili, non più solo sulle informazioni disponibili ai guidatori. Quali scenari si aprono e le sperimentazioni in corso in Italia L’avvento del 5G apre la strada all’Internet delle...
Milano proiettata verso il 5G: parte la sperimentazione
Milano guarda verso il futuro ed è già in prima linea. È in partenza, infatti, un grande progetto di sperimentazione della rete mobile 5G che comprenderà l'area della città metropolitana ed altri 17 comuni. Ci saranno il Comune di Milano, Regione Lombardia, la Città...

5G e Nokia, un anno da record per la compagnia
Leader in Nord America con la maggiore copertura di rete, l’azienda finlandese ha anche firmato la rete di Tim nella Repubblica di San Marino, il primo Stato d’Europa in quinta generazione mobile “Gli ultimi 12 mesi di traguardi e successi di Nokia in ambito 5G sono...

HTC e 5G: In arrivo i nuovi smartphone che lo supportano
Il nuovo amministratore delegato di HTC, Yves Maiters, di recente ha preso parte al TechCrunch Disrupt, che si è tenuto all'inizio del mese. Il CEO della società ha riconosciuto alcuni errori fatti dai suoi predecessori con gli smartphone. Hha ammesso che il...

5G: Approfondimento nei podcast di Zenith
I podcast, cinque in totale, esplorano le potenzialità dell’arrivo della nuova tecnologia Zenith lancia Zenith Zeitgeist, un osservatorio per lo studio delle principali tendenze dei nostri giorni. Il 5G è il protagonista della prima analisi, e viene raccontato...

5G, Ecco perchè non c’è motivo di averne paura
L’istituto superiore di Sanità ha da poco pubblicato un interessante report intitolato “Radiazioni a radiofrequenze e tumori: sintesi delle evidenze scientifiche”, riguardante quali sono le conoscenze attuali sui possibili danni delle radiazioni elettromagnetiche....
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.